Non il solito supplì: episodio 1 🔥 La nuovissima rubrica del nostro Manu: oggi versione Tonnarelli Cacio e Pepe 😍
Ingredienti:
Tonnarelli 500 g
Pecorino 200 g
Parmigiano 100 g
Pepe nero
Per la pastella:
Farina 200 g
Acqua 300 g
Sale
Pan grattato rustico 150 g
Peso ogni supplì 110 g
Olio per friggere di semi qb
Lessare i tonnarelli per 2 minuti. In una ciotola con pecorino e pepe, aggiungere acqua di cottura poco alla volta mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferire la pasta nel mix di formaggi e acqua, mescolare velocemente e versare in una teglia distribuendo bene la pasta.
Coprire e far raffreddare fino a temperatura ambiente prima di riporre in frigo per tutta la notte.
Riprendere la teglia con la pasta raffreddata e con le mani umide formare i supplì, passare poi nella pastella, scolare quella in eccesso e tuffarli nel pan grattato rustico.
Tenerli 1 ora a temperatura ambiente in modo che il cuore non rimanga freddo da frigo. Friggere a 150 gradi fino a doratura, ci vorranno circa 4 minuti.
#giallozafferano #supplì #cacioepepe #nonilsolitosupplì #tonnarelli #italianstreetfood #streetfood #italianfood
source
Related posts
12 Comments
Leave a Reply Cancel reply
You must be logged in to post a comment.
Tu artista della cucina ❤❤❤❤❤❤
Sono frittatine, non supplì
io sinceramente li avrei mangiati subito quando li hai mantecati 😋😋
Una porcata meravigliosa, grazie per avermi fatto sognare.❤❤
Finalmente posso mangiare i supplì senza il riso visto che sono intollerante. Ci devo provare 😋
trionfototale🔥
La ricetta 🥰
Effetto UAO!!!😱😱😱una caricata calorica a palla;!!😋😂😂 … però sa da fare anche questa, grazie a presto 🤗
You are a good chef, and this dish looks delicious
Mi da troppo di americanata😂
Terribile. La cacio e pepe non deve MAI filare. MAI. Ma in sto caso è impossibile che non lo faccia perché vengono fritti…
Che idea! Bravo! Li farò vegan!!!