Ciao Luca, in Brasile abbiamo un piatto simile chiamato "Carne Louca", qualcosa come Manzo Pazzo in italiano e che di solito, si mangia con dei panini. Forse venne al Brasile con gli immigranti.
Ciao, ti contgatto dalla provincia di Torino in particolare Ivrea. Ti contatto perchè in questo periodo nel canavese si usa fare la zuppa di cavolo verza e " la Sagra del cavolo verza di Montaldo Dora" la più famosa e che fa da capolino……… Mi piacerebbe vedere una tua ricetta di questa ricetta a dir poco buona, oppure tagliato fine fine all'insalata…. Vabbè. Se la provate credo che vi piaccerà . La Sagra sarà dal 20-11 al 24-11. Grazie
tutti gli ultimi video, per non so che motivo, mi partono di default con il doppiaggio in inglese, invece che con la voce originale in italiano… come mai?
er classicone de mi' madre la domenica sera, a ripassà la carne der sugo della domenica, se non erano fettuccine, perché se erano fettuccine ne calava quei due etti in più poi le spadellava e ce veniva quella crosticina troppo buona
Piatto a me completamente sconosciuto e quindi siccome amo mangiare la carne penso che la cucinerò nella tua versione , anche perché a vedere il piatto finito e il tuo volto all' assaggio sembra proprio buono. Mo' provo a farlo , ciao Mae' e buona domenica .T abbraccio forte. 🐐.
Ciao Luca, sono romana e la carne alla picchiapo' l'ho sempre conosciuta come recupero (meraviglioso) del lesso del brodo ma essendo vissuta per 12 anni in Venezuela ho imparato la "carne mechada" che é buonissima e questa tua ricetta me la ricorda anche se il battuto di base é un po' diverso. A te piacerebbe da morire!😊
Nel film Poliziotto Superpiù, Terence Hill aveva chiesto i fagioli alla Picchiapò. Ecco, mi è venuto in mente questo aneddoto che mi son sempre chiesto com'era. 😜 Probabilmente, nel suo caso, ci andavano i legumi al posto del ciccio. 😄
Ottima ed abbondante. Da farsi! Dal nome avevo idea che fosse una ricetta napoletana e comunque mi ricorda molto la genovese. Si saranno ispirati a vicenda? Quando devo usare delle spezie tipo appunto i chiodi di garofano, io adopero una retina metallica per il tè, poi basta tirare la sua catenina e recuperi tutto.
Lesso rifatto con le cipolle; non so l'origine del piatto ma a Firenze è normale. Purtroppo, per me, le cipolle sono assolutamente indigeribili ….. mi consolo rifacendolo con patate e carciofi.
Complimenti! Perché, quando proponi un secondo piatto, non suggerisci anche un contorno adeguato? Sì, qualche volta lo fai, ma… fallo sempre. Sarebbe un suggerimento, non un obbligo. Grazie!
Secondo me, pure due rigatoni con questa bella carne sopra ci starebbero alla grande 😄
Ciao Luca, in Brasile abbiamo un piatto simile chiamato "Carne Louca", qualcosa come Manzo Pazzo in italiano e che di solito, si mangia con dei panini. Forse venne al Brasile con gli immigranti.
Grazie sigora cocorita 😍🥰
Ho idea che non si possa proprio fare senza cipolle… 😢
Aspetterò il baccalà alla vicentina <3
Quasi un lesso ripassato.
😋😋😋😋😋😋😋
Piatto proletario romano, usato molto nelle vecchie osterie, importante perché ce se beveva bene
La mamma ripassava così il bollito, era buona 😅
Ma perché i video i escono in inglese 😢
Spettacolare! Amo questo!
Ciao, ti contgatto dalla provincia di Torino in particolare Ivrea. Ti contatto perchè in questo periodo nel canavese si usa fare la zuppa di cavolo verza e " la Sagra del cavolo verza di Montaldo Dora" la più famosa e che fa da capolino……… Mi piacerebbe vedere una tua ricetta di questa ricetta a dir poco buona, oppure tagliato fine fine all'insalata…. Vabbè. Se la provate credo che vi piaccerà . La Sagra sarà dal 20-11 al 24-11. Grazie
Oh..finalmente ricettina anche qui
Avevo già fatta .
Ma la devo rifare in questi gg
La tua molto più fedele all'originale
Grazie
Bravissimo !!!
Ciao Luca buonissima fai venire laqualina in bocca 👄 complimenti, buona giornata
Una sorta di genovese….nn mi ispira grazie lo stesso
Ricetta buonissima
Buona!!!
Saboroso 😮👏👏👏👏. Ciao de Brasil Chef 👍👍
tutti gli ultimi video, per non so che motivo, mi partono di default con il doppiaggio in inglese, invece che con la voce originale in italiano… come mai?
er classicone de mi' madre la domenica sera, a ripassà la carne der sugo della domenica, se non erano fettuccine, perché se erano fettuccine ne calava quei due etti in più poi le spadellava e ce veniva quella crosticina troppo buona
Spettacolo! 😋
Ma questo non è nient'altro che il recupero dell'allesso quando se fa er brodo, mi madre e da noi, s'è sempre fatto 😊
Piatto a me completamente sconosciuto e quindi siccome amo mangiare la carne penso che la cucinerò nella tua versione , anche perché a vedere il piatto finito e il tuo volto all' assaggio sembra proprio buono. Mo' provo a farlo , ciao Mae' e buona domenica .T abbraccio forte. 🐐.
Questa ricetta è davvero molto gustosa! Complimenti cuciniere Luca❤
Ciao Luca, sono romana e la carne alla picchiapo' l'ho sempre conosciuta come recupero (meraviglioso) del lesso del brodo ma essendo vissuta per 12 anni in Venezuela ho imparato la "carne mechada" che é buonissima e questa tua ricetta me la ricorda anche se il battuto di base é un po' diverso. A te piacerebbe da morire!😊
😋👍
Che spettacolo di ricetta!! Appena ho un pò di tempo libero, la voglio provare!
Chissà con là pasta 😊😊😊😊
Sei un grande è bravo
Nel film Poliziotto Superpiù, Terence Hill aveva chiesto i fagioli alla Picchiapò.
Ecco, mi è venuto in mente questo aneddoto che mi son sempre chiesto com'era.
😜
Probabilmente, nel suo caso, ci andavano i legumi al posto del ciccio.
😄
Domani la faccio anche io tu si che sai cucinare bene bravissimo io o fatto da aiuto cuoca e la cuoca gelosa
Complimenti ottima ricetta 👍
Buonissima 😋😋👍
Ottima ed abbondante. Da farsi! Dal nome avevo idea che fosse una ricetta napoletana e comunque mi ricorda molto la genovese. Si saranno ispirati a vicenda? Quando devo usare delle spezie tipo appunto i chiodi di garofano, io adopero una retina metallica per il tè, poi basta tirare la sua catenina e recuperi tutto.
La mia mamma romana de Roma lo faceva sempre e lo chiamava
"lesso rifatto"
Hai sbloccato un bel ricordo
Lo cucinerò presto
Questa ricetta ha un ruolo non trascurabile in un film del grandissimo Ettore Scola: "C''eravamo tanto amati" . Grazie per avermela svelata!
Accipicchia che picchiapo', non la conoscevo ma la farò! 😂 Troppo buona e invitante! Sei bravo come sempre!
Buona che bontà
Lesso rifatto con le cipolle; non so l'origine del piatto ma a Firenze è normale.
Purtroppo, per me, le cipolle sono assolutamente indigeribili ….. mi consolo rifacendolo con patate e carciofi.
Complimenti!
Perché, quando proponi un secondo piatto, non suggerisci anche un contorno adeguato?
Sì, qualche volta lo fai, ma… fallo sempre. Sarebbe un suggerimento, non un obbligo.
Grazie!
Ricetta intrigante
Ricordi d'infanzia, la faceva mia nonna (romana de Roma) grazie