BBQ super economico:
BBQ Kettle economico:
BBQ Kettle grande:
BBQ Kamado Monolith come il mio:
BBQ Elettrico Ninja come il mio :
BBQ a Pellet :
Il mio bbq a gas non si trova su amazon, ma vi lascio un link per un’altro:
Video – Consigli per gestire le fiamme:
Video – Confronto gas e carbone:
source
Related posts
35 Comments
Leave a Reply Cancel reply
You must be logged in to post a comment.
Personalmente con il q2400 delle weber elettrico vengono benissimo ogni tipo di cottura. Costicchia però
Io consiglio per una grigliata veloce e al mare o addirittura in barca un grill con la ventola a batteria,tipo Lotus grill o grill master
Ora della fine quello a gas ben gestito vince…
Non so se te ne sei dimenticato o se non li consideri proprio ma ci sarebbero anche quelli a carbonella, col coperchio e con la griglia variabile in altezza grazie ad una manovella. Certo, non si possono usare con la legna ma, secondo me, fanno il loro sporco lavoro con prezzi dai 250 ai 600 euro.
Bravissimo come sempre, con questo video mi hai tolto un paio di dubbi che avevo. 👍
forse te l'hanno già scritto a assomigli un botto a Franchino, prova a sentirlo per episodio crossover 😀
Insomma, la soluzione è avere qualcosa per la cottura diretta (tipo griglia o caminetto) e qualcosa per l'indiretta (bullet smoker).
Gli offset si posizionano accanto a quelli a pellet, giusto?
Cone sempre preciso coinciso e soprattuto competente!
Io nel mio terrazzo un timberline un piccolo kettle e un baron della broil king e vado alla grande sempre soddisfatto e sazio🥰
Sempre ottimi consigli e ottime ricette, grande Dott 🙂
Ciao, mi piacerebbe molto un video dove parli delle differenze che ci sono tra i vari barbecue a legna e cosa dovrebbero avere per essere fatti bene (materiali, oppure pietra refrattaria, ecc)
Kettle e Bullet tutta la vita. Versatili, durevoli e pratici.
Ottimo video ma mancano i barrel che per me sono l'icona del BBQ 🙂
Ciao, io ho un famando della weber e mi trovo molto bene!consigli come usarlo al meglio?
Il kettle è il più versatile , puoi fare dirette ottime con il carbone , puoi fare cotture low & slow con i bricchetti , puoi montarci un girarrosto, puoi affumicare , sicuramente devi farci la mano per stabilizzare la temperatura però è quello che ti da anche più soddisfazione.
il kamado è paragonabile al kettle ma costa minimo 1000€ mantiene la temperatura stabile più a lungo per cotture di più di 9 ore ma devi comunque farci la mano , spenderai la metà di carbonella rispetto al kettle ma le cotture dirette non mi sembrano indicate.
Partendo dal presupposto che io le dirette non le farò mai più sul gas perché è un delitio tra fiamme e grasso che cola ovunque e a pulirli è la morte delle grigliate. I bbq a Pellet e gas li metto alla pari a parte magari un po' di affumicatura in più sul pellet ma per il resto sono paragonabili, molto semplici nella gestione del calore ottimi per cotture lunghe , personalmente sceglierei il gas perché ha meno cose che si possono rompere ed in più puoi avere un formello di lato per metterci una padella e fa la differenza se devi cucinare anche cose in padella che in casa puzzano.
In questa casa ho trovato un grande camino d’angolo ricavato nel box, grande anche quello, chi lo ha costruito lo ha fatto senza testa, mattoni di cotto, pareti sempre di cotto, ora lo sto sistemando usando piatrelloni refettari, così ho alzato il piano di appoggio e sto reducendo la camera troppo dispersiva
Già così e seguendo i suoi consigli va abbastanza bene
Ho il classico barbecue in muratura in giardino, bello grosso. Ne sto cercando uno che consuma meno carbonella. Quello grande minimo 8/10 kg a botta.
Dire "costa tanto" o "costa poco" non ha molto senso perche è soggettivo. I dispositivi di qualità è normale che si paghino un po di più. Comunque lasciando stare le cinesate non serve spendere 3.000 euro per un pellet ma si puo spendere anche 800 per un buon prodotto. Per un kamado non serve spendere 4.000 euro per un BGE ma con 1.000 euro si porta a casa un buon dispositivo. Basta informarsi un po
Ci sono anche i barrel (molto usati e molto interessanti), i gravity fed, gli offset, i vertical smoker
Ho aspettato tutto il video i bbq con pietra lavica 😢
Ottime informazioni! Grande! Sarei curioso di sapere la tua opinione sulla cottura su pietra ollare.
Accendo il fuoco vivo (legna) sotto la pietra (sotto la pietra, a contatto, ho previsto una lastra sottile di acciaio inox che mi distribuisce il calore) ed in 20min è calda per cuocere braciole, salsicce, spiedini…
Sarebbe interessante sapere il tuo giudizio a riguardo.
Grazie!
Ho un barbecue a pellet Pitboss e devo dire che mi trovo davvero benissimo, ci puoi fare di tutto dalle cotture dirette (con una leva che passa dalla diretta alla indiretta) a cuocere la pizza o affumicare. Pure i consumi di pellet sono esigui e il barbecue costa sui 800€ con materiali davvero solidi
Se posso darti in consiglio abbina un pid al kamado così hai i vantaggi di un kamado con la
tecnologia di uno a pellet, per quanto riguarda il bbq a gas prova uno sferico outdoorchef , si pulisce perfettamente in meno di 5 minuti, hai un ampia zona per le indirette e grazie alla sua potenza puoi fare un indirect grilling per la classica grigliata italiana ma senza il problema delle fiamme, e se vuoi puoi fare anche delle dirette.
Video molto interessante consigli utili comunque belle grigliate grazie dott.Asado sei grande 😘🍀👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie dottore, ora sono più indeciso di prima…
Sono mesi che discuto con il mio cervello tra kamado e pellet.. 😂😂
Sei sempre il numero 1 😊
Io possiedo sia il kettle della weber che il bbq a pellet della pitboss. Confermo ciò che hai detto, le dirette si possono fare nel BBQ a pellet ma è limitato lo spazio, motivo per cui mi sono tenuto anche il kettle che, a parer mio va benissimo per le dirette ANCHE SE non è il più comodo non avendo facile accesso alla brace, soprattutto se la griglia è piena.
Invece io ho rinforzato e rialzato le pareti del classico barbecue del primo tipo (che peraltro con un po' di manutenzione dura da più di 30 anni) grazie ad una lamiera di una fioriera in acciaio tagliata e ripiegata su misura: ora posso cuocere anche bistecche abbastanza spesse visto che la parete alta crea una valida protezione dal vento e mantiene molto bene il calore.
Inoltre, sempre grazie ad un vaso in acciaio, ho costruito un forno a fuoco indiretto:
a sinistra metto la legna (quanto è comodo aggiungere ogni tanto un piccolo pezzetto di legno anziché preparare la brace anzitempo) e a destra metto la carne infilata nello spiedo che gira in virtù di un motorino del timer di una vecchia lavastoviglie, in grado di compiere 5 giri al minuto.
Praticamente non devi sempre star lì a seguire la cottura, e puoi mangiare tranquillamente con gli ospiti mentre si fa la carne.
Tra la fiamma e la camera di cottura ho inserito una retina metallica per evitare eccessive scottature sulla superficie del pezzo di ciccia: si forma appena una magnifica e croccante crosticina ! E possiamo raccogliere tutto il grasso che cola tramite una lamiera arquata posta sotto la carne entro una leccarda che altro non è se non una vaschetta in alluminio che conteneva i cubetti di ghiaccio formatisi nel frigorifero !
Beh ! Ci si arrangia anche con poco !!!
Ciao !!!
Caro Dott. Asado, paradossalmente sono più confuso di prima 😅
Ho un camino prefabbricato da sostituire e speravo che il Traeger mi aiutasse di più con la cottura diretta, e invece… 😔😝
Ora mi toccherà portare lastre di cemento di un nuovo camino, su in terrazzo, oppure comprare traeger e griglietta 😅
Comunque grazie per le dritte
Se si sa gestire bene il calore e le fiamme la classica economica vince, soprattutto è comoda da portare in giro. Poi se si ha la possibilità di avere la "sorella maggiore" in muratura in dimora fissa è tanta roba!
Con la prima tipologia io ci passo le vacanze estive, in 5 ed al mare. Ci facciamo cosce di pollo, costine di maiale, salamelle e tanta verdura
gli unici due vantaggi del bbq a gas sono: praticità di utilizzo (lo accendi in un amen) e spazio in griglia. Per il resto è solo rottura di balle.
Il kamado ha anche materiali più "delicati". È meglio non accendere il carbone dentro come nel kettle. La ceramica si può rompere per lo sbalzo di temperatura…. Se disgraziatamente cade poi…
Amo particolarmente il carbone. A mio avviso una buona combinazione costi benefici è un bullet smoker stackable tipo ProQ o Fornetto unito ad una griglia classica anche economica. Sempre grazie dei consigli Doc.
Video molto utile; penso solo che avresti dovuto includere anche i bbq tipo Barrel.
Per fortuna non ho questo tipo di problema 😂, lo realizzo tutto in muratura con cemento refrattario e mattoni in terracotta (questi ultimi realizzati da me😅)
😂😂😂 oggi vale solo come #1 🫂