– 500 g Farina 00/0 W260/280 – 250 g Acqua – 6 g Lievito di birra fresco (3 g ldb secco) – 5 g Malto diastasico (facoltativo) – 10 g Sale – 25 g Olio extravergine d'oliva
🔸Metti nella ciotola dell’impastatrice tutti gli ingredienti in ordine e impasta a bassa velocità, fino a formare una massa compatta ed elastica. Aumenta la velocità solo nell’ultima fase.
🔸Sposta sul piano, fai una piega, copri l'impasto e lascialo riposare 30 minuti.
🔸Dividi l'impasto in 5 pezzi da 150 g, appiattisci ogni pezzo e arrotola senza dare molta tensione. Copri e fai riposare 20 minuti.
🔸Forma i panini appiattendo e stendendo con il mattarello. Arrotola poi ripeti di nuovo questa operazione, stendendo dal lato della chiocciola. Arrotola questa volta dando tensione.
🔸Copri i panini e fai lievitare fin quasi al raddoppio del loro volume. A 18 gradi circa 3 ore. Se hai fretta puoi metterli nel forno con la luce accesa.
🔸Prima di infornare fai un taglio profondo con una lametta o un coltello, fin quasi al centro del pane.
🔸Cuoci su pietra refrattaria a 220 gradi per 18/20 minuti, o fino a leggera doratura. Senza pietra a 200 gradi per 25/30 minuti, o fino a leggera doratura.
– 500 g Farina 00/0 W260/280
– 250 g Acqua
– 6 g Lievito di birra fresco (3 g ldb secco)
– 5 g Malto diastasico (facoltativo)
– 10 g Sale
– 25 g Olio extravergine d'oliva
🔸Metti nella ciotola dell’impastatrice tutti gli ingredienti in ordine e impasta a bassa velocità, fino a formare una massa compatta ed elastica. Aumenta la velocità solo nell’ultima fase.
🔸Sposta sul piano, fai una piega, copri l'impasto e lascialo riposare 30 minuti.
🔸Dividi l'impasto in 5 pezzi da 150 g, appiattisci ogni pezzo e arrotola senza dare molta tensione. Copri e fai riposare 20 minuti.
🔸Forma i panini appiattendo e stendendo con il mattarello. Arrotola poi ripeti di nuovo questa operazione, stendendo dal lato della chiocciola. Arrotola questa volta dando tensione.
🔸Copri i panini e fai lievitare fin quasi al raddoppio del loro volume. A 18 gradi circa 3 ore. Se hai fretta puoi metterli nel forno con la luce accesa.
🔸Prima di infornare fai un taglio profondo con una lametta o un coltello, fin quasi al centro del pane.
🔸Cuoci su pietra refrattaria a 220 gradi per 18/20 minuti, o fino a leggera doratura.
Senza pietra a 200 gradi per 25/30 minuti, o fino a leggera doratura.
Buoni …. però se li facciamo noi .non vengono uguali….quelli tuoi sembrano fatti dal fornaio
il malto si deve mettere per forza?
Bravissima le sai tutte😂😂🎉🎉👍👍
Che piastra e tappetino sono?😊