🟡 È arrivato il nuovo Libro! →
🔹 Iscriviti Ora! →
🔹 Instagram →
🔹 Facebook →
🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito →
___________________________
Oggi vi porterò in cucina per prepararvi i manfredi con la ricotta, un piatto tradizionale e ricco di sapore.
Questa ricetta unisce il gusto del pomodoro alla cremosità della ricotta, creando un condimento irresistibile.
Seguitemi per scoprire come realizzarli e portare un tocco di autenticità sulla vostra tavola!
► Ingredienti per preparare i manfredi con la ricotta:
Manfredi 400 g
Pomodori pelati 600 g
Ricotta di pecora 450 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Aglio 1 spicchio
Basilico 1 ciuffo
Olio EVO qb
Sale qb
Pepe nero qb
Per servire
Parmigiano Reggiano qb
Basilico qb
Pepe nero qb
La ricetta nel sito:
In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Ricotta
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su
🔹 ISCRIVITI! →
source
Manfredi con la ricotta
Related posts
20 Comments
Leave a Reply Cancel reply
You must be logged in to post a comment.
De longue vie et de la santé en 2025.
Appunto, universalmente si chiamano Mafaldine o Reginette a seconda della larghezza, dello spessore del formato.
Manfredi è altro, è personaggio che appartiene alla Storia…..
Ciao Luca, bella ricetta golosa…che fame 😋corro a prendere i manfredi non lo sapevo che si chiamassero anche così 😁 le ho sempre chiamate mafalde 😄grazie per la ricetta 💙
Ho gli occhi neri
Papà purtroppo oggi pomeriggio e domani mattina sono fuori casa e non riesco a venire
Al paese dove sono nato le chiamano laganedd ricc
Chef Luca è sempre un piacere ascoltarti
please in italian.
The translator is TERRIBLE!
Sono napoletana e questo è il mio primo piatto preferito in assoluto. Se si vuole aumentare la goduria, si può preparare un bel ragù. Ovviamente la cottura è più lenta, ma il risultato è strepitoso.
Manfredi detti anche mafalde e/o reginette
Non è bella…. è buonissima!la faccio spesso ,mi riporta al passato sonodi napolimia mamma la faceva ….ora sto a milano , è uno dei miei piatti preferiti, grazie di averlo proposto,🙏🙏💕💕💕
Manca la quantità degli ingredienti
Complimenti 👍
Wow che bontà 😊
Antica ricetta napoletana che adoro. La leggenda racconta che il nome Manfredi fu dato in onore di Manfredi di Svevia e nacque nel 1250, chiaramentecallora era solo con la ricotta e solo in seguito fuaggiunto il pomodoro che allora era sconosciuto. Luca sei capace di farci sentire il sapore anche solo a guardarti 😂
Chef Luca quando assaggi cio che prepari,ci fai gustare….la vita,sei un semplice portento,grazie
Mia figlia li adora, quando ho iniziato il video ho pensato: se arriva Ale e li vede poi me li chiede per domenica. Manco finisco di pensare che lei entra dalla porta e appena ha sentito "ricotta" ha subito detto: li fai domenica?😂😂😂😂
Caro Luca è un piatto che amo e faccio spesso, però io amalgamo la ricotta col sugo e se ci vuole un po' di acqua di cottura della pasta, scolo la pasta aggiungo il condimento di sugo-ricotta, sopra ogni porzione aggiungo un po' di sugo senza ricotta e per guarnire parmigiano, passaggi un po' invertiti ma sempre buono in ogni modo
Io lo fatta ma senza parmigiano 😂❤ cmq è tanta roba
Ma non c'era già il video dei Manfredi assieme a quello del latte fritto? Perché questi reupload di vecchie ricette?